Aiutateci a fermare l'isolamento Firma la petizione Stop lockdown!

139'912

firme

Firma la nostra petizione!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su telegram
Telegram

Fermate l'isolamento!

Scongiuriamo i danni di un continuo lockdown!

Ecco cosa chiediamo:

  1. La revoca dell’ordine di chiusura per ristoranti, bar, strutture ricreative e sportive che hanno allestito collaudati e funzionanti concetti di protezione.
  2. La riapertura di tutti i negozi, mantenendo le imperative misure igieniche e di distanziamento sociale.
  3. Il congelamento delle scadenze per iniziative popolari e referendum.
  4. L’autorizzazione di eventi con piani di protezione sicuri e approvati.
  5. La protezione dei gruppi a rischio, secondo le loro esigenze. L’aumento delle opportunità di vaccinazione, in modo che tutti coloro che lo desiderano possano essere vaccinati, e delle opportunità di test, in particolare per i visitatori delle case di cura. L’elaborazione di concetti di protezione all’interno delle strutture con pazienti ad alto rischio.

Il lockdown ordinato dal Consiglio federale ha notevoli conseguenze:

  • Le depressioni e la violenza domestica sono in forte aumento.
  • Molta gente soffre di solitudine. Il tasso di suicidi cresce.
  • Decine di migliaia di posti di lavoro e di tirocinio sono già andati persi.
  • Molte piccole e medie aziende rischiano il fallimento.
  • Interi settori economici, come l’alberghiero, la ristorazione, l’arte, la cultura o gli eventi, sono messi con le spalle al muro.
  • Ogni ora, a causa del lockdown, il debito dello Stato cresce di 6 milioni di franchi.

Così non si può più andare avanti!

Care Svizzere e cari Svizzeri

Da oltre un anno combattiamo insieme il coronavirus. Durante questo periodo abbiamo compiuto un enorme sforzo, sottostando a molte restrizioni:

  • Abbiamo imparato a proteggere noi stessi e gli altri con prodotti d’igiene e mascherine, manteniamo le distanze e rinunciamo a contatti sociali e incontri.
  • Le aziende e i commerci hanno investito centinaia di milioni di franchi in concetti e misure di protezione.
  • La medicina ha sviluppato test e vaccini.

La petizione è stata lanciata da:

Piattaforma d’attualità «Schwiiz Brandaktuell»

Unione democratica di centro

Leroy Bächtold
Amministratore di «Schwiiz Brandaktuell», comitato dei Giovani liberali-radicali Zurich

Marco Vogt
Membro di comitato «Schwiiz Brandaktuell», membro dei comitato dei Giovani liberali-radicali ZH

Monika Rüegger
Consigliera nazionale (OW), prima firmataria della petizione «Pasti caldi per i lavoratori!»

Domenik Ledergerber
Granconsigliere (ZH), agricoltore e direttore di una società di eventi

Grazie per il vostro sostegno!

Il Lockdown distrugge posti di lavoro, vite professionali e annienta le nostre prospettive future. Queste sono parti fondamentali per la nostra salute. Sottoscrivete la nostra petizione affinché si possa mettere fine a questo dannoso Lockdown.

Marco Chiesa, Presidente dell’UDC Svizzera
Back To Top
a

Display your work in a bold & confident manner. Sometimes it’s easy for your creativity to stand out from the crowd.

Social